Durata: 30 ore
Data Inizio: Raggiunti almeno 6 iscritti
Orario: in base alle esigenze dei partecipanti
Attestato: Rilascio Attestato di Partecipazione
Modalità: in gruppo/in coppia/individuale/online
Sconto: Clicca qui
Sede: Presso ITA Formazione, Via Alessandro Volta, 5 Pescara (PE)
Quando cerchiamo qualcosa sui motori di ricerca, ci aspettiamo di ricevere i risultati utili prima di altri. Risultati pertinenti, precisi e che corrispondono esattamente a quello di cui avevamo bisogno. I motori di ricerca (Google, Yahoo, Bing e così via), classificano e valutano costantemente le pagine internet utilizzando criteri specifici, e “decidendo” quali siti devono essere mostrati prima di altri, grazie all’utilizzo di algoritmi proprietari.
SEO, in inglese “Search Engine Optimization”, è l’insieme di strategie e pratiche volte all’aumento della visibilità di un sito, per migliorarne la posizione nelle classifiche create dai motori di ricerca. (indicizzazione) Sono molteplici le pratiche adottate per l’ottimizzazione, e riguardano diversi aspetti di un sito web: dalla struttura interna (codice HTML) ai contenuti testuali e multimediali, dai link in entrata a quelli in uscita, e così via. La valutazione dipende dall’attinenza delle parole chiave con il testo, con le immagini e dalla presenza di contenuto più o meno accurato.
SEM sta per Search Engine Marketing, ed è una disciplina più ampia che include il metodo SEO a quelli a pagamento (Marketing sui motori di ricerca). Una strategia completa implementa sia questi risultati a pagamento che quelli organici (tipici della SEO), con un lavoro continuo di ottimizzazione e promozione volte all’aumento della visibilità. Analisi delle parole chiave, scelta del target, acquisto di annunci e campagne mirate: strategie SEM e strategie SEO devono essere monitorate ed aggiornate frequentemente, così da potersi adeguare all’evoluzione del mercato e della propria impresa.
Modulo I. SEO. Ottimizzazione della visibilità sul web
Modulo II. SEM . Marketing sui Motori di Ricerca
Il corso sarà accompagnato da esercitazioni ed esempi pratici.
Per iscriversi al corso si procede al versamento della quota d’iscrizione (comunicata via telefono o email) via online, oppure presso la sede. La restante somma potrà essere versata secondo le modalità di pagamento attive per ogni corso.
È possibile anche procedere al pagamento dell’intero corso in un’unica soluzione, online oppure in contanti presso la sede. In tal caso il versamento dell’intera quota varrà come iscrizione al corso.
CONDIVIDI IL CORSO
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.