Durata: 4 ore
Data Inizio: Raggiunti almeno 6 iscritti
Orario: In base alle esigenze dei partecipanti
Attestato: Rilascio Attestato di Partecipazione
Modalità: in gruppo/in coppia/individuale/online
Sconto: Clicca qui
Sede: Presso ITA Formazione, Via Alessandro Volta, 5 Pescara (PE)
Il concetto di dipendenza, generalmente usato per descrivere una dipendenza fisica verso una sostanza, è stato recentemente applicato all’utilizzo eccessivo di internet. La cosiddetta “dipendenza da internet” è una problematica che sta prendendo largamente piede e che fa riferimento ad un uso eccessivo di internet considerato come un bisogno, che comporta un alto grado di irritabilità e umore negativo quando se ne vieni privati.
Questa condizione viene generalmente associata agli stessi disturbi che incombono in condizioni simili al gioco d’azzardo, anch’esso da considerare una dipendenza, in quanto emozioni negative come ansia o stati crescenti di tensione vengono temporaneamente sostituiti da un senso di rilassamento e tranquillità che nasce dall’uso, o per meglio dire, dall’abuso di internet.
Le ricerche indicano che non esiste un tipo specifico di persona più vulnerabile allo sviluppo di una dipendenza da internet, chiunque può quindi sviluppare questo tipo di dipendenza.
Prima di arrivare a sviluppare nel completo quella che viene considerata una patologia vera e propria, sarebbe ancor più efficace prevenire questo tipo di dipendenza, e tirarsene fuori prima di caderci completamente dentro.
Capire innanzitutto quali sono i contributi positivi di internet, e in seguito identificare e trattare ciò che all’interno di esso crea quel forte stato di dipendenza sintomatica. Bisognerebbe intervenire con una riduzione graduale di tale comportamento, e al contempo, individuare quei comportamenti alternativi abbastanza gratificanti che possano sostituirlo, aiutando il soggetto a superare le sue eventuali difficoltà socio-relazionali.
Alla fine del percorso il partecipante sarà in grado di:
Il corso è rivolto a tutti coloro che prendono coscienza del proprio stato di dipendenza ed esprimono il desiderio di reintegrarsi e abbracciare la società in cui vivono, senza sentire il bisogno di trascorrere in rete un tempo sempre maggiore per ottenere soddisfazione, facendo così scomparire la tendenza a sostituire il mondo reale con un luogo virtuale, nel quale si cerca di costruire un proprio mondo personale.
Per iscriversi al corso si procede al versamento della quota d’iscrizione (comunicata via telefono o email) via online, oppure presso la sede. La restante somma potrà essere versata secondo le modalità di pagamento attive per ogni corso.
È possibile anche procedere al pagamento dell’intero corso in un’unica soluzione, online oppure in contanti presso la sede. In tal caso il versamento dell’intera quota varrà come iscrizione al corso.
CONDIVIDI IL CORSO
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.