Durata: 15 ore
Data Inizio: Raggiunti almeno 6 iscritti
Orario: In base alle esigenze dei partecipanti
Attestato: Rilascio Attestato di Partecipazione
Modalità: in gruppo/in coppia/individuale/online
Sconto: Clicca qui
Sede: Presso ITA Formazione, Via Alessandro Volta, 5 Pescara (PE)
Esistono delle abilità specifiche che fanno di un dirigente o di un manager un leader di successo? E se si, quali sono queste abilità e in che misura sono utili nel contesto economico attuale nel migliorare produttività e benessere aziendale?
Un’impresa vincente nelle sfide del mondo di oggi non è solo quella che riesce a tenere alti gli standard della produttività, ma è soprattutto quella che sa continuamente investire e produrre sull’innovazione. Questi obiettivi sono facilmente raggiungibili se viene migliorato il clima relazionale all’interno dell’azienda. Puntare al potenziamento delle risorse umane significa proprio questo, valorizzarle concretamente migliorando la propria capacità relazionale e comunicativa, instaurando un clima di fiducia e collaborazione stabili.
Sulla base degli ultimi aggiornamenti scientifici ottenuti da Studi di Psicologia Sociale e del Lavoro, esiste un modello teorico-scientifico, risultato molto utile nel contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali citati all’inizio: si tratta dell’applicazione dell’Analisi Transazionale ai contesti organizzativi. L’Analisi Transazionale è un modello nato inizialmente per la cura del disagio psicologico dell’individuo estendendo in breve tempo i suoi orizzonti a diversi contesti interpersonali.
Attualmente viene impiegata molto in tutte quelle situazioni per cui sia utile migliorare le relazioni umane all’interno di contesti organizzativi e/o aziendali. Uno dei suoi assunti teorici principali nasce da una concezione filosofica dell’uomo che lo vede capace, in quanto “animale sociale” di provare amore, sentimenti, compassione avendo imparato anche a vivere rispettando regole morali e comportamentali cercando di raggiungere continuamente gioia e benessere. Tale capacità umana poi, è strettamente correlata alla sua di stringere relazioni sociali e mantenerle nel tempo: convivere cioè in maniera armonica e duratura con i suoi simili.
Il partecipante saprà come:
Il corso è pensato per coloro che vogliono approfondire la conoscenza di sé per utilizzarla in maniera vincente con i propri dipendenti/collaboratori, traendone possibili benefici dal punto di vista relazionale e funzionale.
CONDIVIDI IL CORSO
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.